Arte XIX secolo
Il 1800 vide la diffusione in tutta Europa e negli Stati Uniti delle industrie e con esse la voglia di espandersi alla ricerca di nuovi mercati e nuove materie prime. Anche nell'arte ciascuno stato vuole valorizzare la propria cultura e la propria storia.
E' così che nasce in Germania il Romanticismo, che rappresenta soprattutto scene di lotta patriottica e popolare ma anche episodi di cronaca e vita popolare. In Italia uno dei movimenti più significativi si forma intorno al 1850 a Firenze, dove un gruppo di artisti formato da Signorini, Fattori, Lega, Borrani e Abbati si ritrova a discutere al "Caffè Michelangelo". Nascono così i Macchiaioli, pittori che , attraverso della tecnica della "macchia", cioè con l'uso di pennellate di colore e contrasti cromatici rappresentano scene di vita rurale, attività lavorative e paesaggi della campagna toscana.
Intanto in Francia nasce il movimento degli Impressionisti; anch'essi dipingevano scene di vita quotidiana e paesaggi. la loro caratteristica è la pittura "en plein air", cioè preferiscono dipingere all'aria aperta piuttosto che in studio poichè sono più interessati all'effetto della luce naturale più che al disegno esatto, fra di essi vanno ricordati Monet, Renoir e Gauguin. Verso la fine del 1800 sempre in Francia nasce il Simbolismo; i pittori di questa corrente facevano uso di colori brillanti e linee fortemente espressive per la rappresentazione di soggetti letterari, mitologici e religiosi.
««« pagina 26 di 31 »»» | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
La pittura francese L'Ottocento
Autore/i | Jean Leymarie, Albert Chatelet, Jacques Thuillier | Editore | Editions d'Art Albert Skira |
Da Fattori a Previati: una raccolta ritrovata Riccardo Molo, collezionista d'arte tra Svizzera e Italia
Autore/i | a cura di Sergio Rebora, Paolo Plebani | Editore | Silvana Editoriale |
Lo stupore nello sguardo La fortuna di Rousseau in Italia da Soffici e Carrà a Breveglieri
Autore/i | a cura di - edited by Elena Pontiggia | Editore | Silvana Editoriale |
Liberty in Italia Artisti alla ricerca del moderno
Autore/i | Francesco Parisi, Anna Villari | Editore | Silvana Editoriale |
Pittura italiana nell'Ottocento
Autore/i | a cura di Martina Hansmann, Max Seidel | Editore | Marsilio Editore |
Giovanni Segantini Della Natura
Autore/i | a cura di Giovanna Nicoletti | Editore | Galleria Civica Segantini |
Pitloo Luci e colori del paesaggio napoletano
Autore/i | Marina Causa Picone, Stefano Causa | Editore | Electa Napoli |
Americani a Firenze Sargent e gli Impressionisti del Nuovo Mondo
Autore/i | a cura di Francesca Bardazzi e Carlo Sisi | Editore | Marsilio |
Vita in Risaia Lavoro e Socialità nella Pittura di Angelo Morbelli
Autore/i | a cura di Aurora Scotti Tosini | Editore | METS Percorsi d'arte |