Michelangelo pittura, scultura, architettura tutta l'opera
Autore/i | a cura di Ludwig Goldscheider | ||
Editore | Sansoni Editore - Phaidon Press | Luogo | Firenze - Londra |
Anno | 1964 | Pagine | 300 |
Dimensioni | 23x31 (cm) | Illustrazioni | 400 ill. b/n n.t. - b/w ills. |
Legatura | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2000 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
momentaneamente non disponibile
Traduzione itaiana a cura di Alfredo Vig-Strauss.
Nuova edizione 1964 ampliata a cura di Maria Adelaide Bianchini.
Quando Michelangelo terminò il David, i più grandi artisti viventi allora in Firenze, tra i quali Leonardo da Vinci, il Perugino e il Botticelli, si riunirono per decidere quale sarebbe stato il posto più adatto per piazzare la statua. Il suo cartone con la battaglia di Anghiari, ora perduto, fu lodato da Cellini come « l'accademia di disegno del mondo ». E quando Michelangelo ebbe terminato il Mosè il Vasari scrisse che « non c'era alcuna opera antica e moderna che potesse eguagliarla ». I suoi affreschi nella Cappella Sistina iniziarono il nuovo periodo della pittura europea. Vent'anni dopo Michelangelo ci lasciava con il « Giudizio finale» ciò che il Vasari definirà « la stupenda meraviglia del secolo nostro ».
Grandissimo nella pittura e nella scultura, Michelangelo non lo fu meno nell'architettura: la Cupola di San Pietro, da lui disegnata negli ultimi anni della sua vita e terminata venticinque anni dopo la sua morte, è opera che nessuno potrà dimenticare.
La fortunata edizione del « Michelangelo» di Goldscheider che dalla sua prima apparizione è stata pubblicata, fra edizioni e ristampe, ben sette volte, viene ripresentata ora dalla Casa Editrice Sansoni nella sua quarta edizione interamente rinnovata e aumentata di illustrazioni in nero e a colori. Questa è la sola edizione che raccoglie le riproduzioni di tutta l'opera di Michelangelo — ad eccezione dei disegni — nell'insieme e in numerosissimi particolari. Molte fotografie sono una novità assoluta e differenziano completamente questa edizione dalle precedenti.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni di uso e del tempo, firma di appartenza all'anteporta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...