Mobili Arredi e Cornici
I mobili sono contenitori sia per suppellettili che per oggetti di uso comune come abiti, documenti, biancheria. si conoscono fin dall'Antico Egitto, ma è a partire dal Medieovo che sono escusivamente in legno sia per uso civile che religioso. Nascono anche le prime Botteghe che si susseguono fino ad oggi.
In questa sezione troverete volumi sui principali stili di mobili italiani e stranieri come il Rococò, l'Impero, il Liberty, l'Eclettico, l'Art Nouveau .... Ma anche sulle varie Botteghe come quella dei Piffetti a Torino, dei seguaci di Brustolon a Venezia, di Pietro Massagli a Lucca, degli ebanisti fiorentini Spighi e Socci e molti altri ancora.
Arredi dell'Ottocento Il mobile borghese in Italia
Autore/i | a cura di ICARO Progetti x l'Arte | Editore | Consorzio Banche Popolari - Artioli Editore |
Il Mobile Luigi XIV - Luigi XV - Luigi XVI
Autore/i | a cura di Nietta Aprà | Editore | Istituto Geografico De Agostini |