Libreria della Spada - Artisti a Ferrara in età umanistica e rinascimentale - Libri esauriti antichi e moderni. Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Artisti a Ferrara in età umanistica e rinascimentale Testimonianze archivistiche dal 1472 al 1492 Parte II Tomo I

Artisti a Ferrara in età umanistica e rinascimentale Testimonianze archivistiche dal 1472 al 1492  Parte II Tomo I
click to enlarge
  
Gabriele Corbo Editore Ferrara
1995 658
22X32 (cm) 86 tavv. n.t.
tela edit. con sovracc. ill. colori e cofanetto protettivo
  4500 (gr)
8885325637 9788885325630
 

not available

(Storia. Fonti e documenti).

 
Il curatore, su incarico della Cassa di risparmio di Ferrara e con il supporto della Deputazione ferrarese di Storia Patria, ha pazientemente trascritto, in molti anni di lavoro "tutto quanto interessava gli artisti operanti a Ferrara nei vari campi seguendoli nel loro lavoro, nelle loro vicende quotidiane". Adriano Franceschini (Ferrara, 1920 – Ferrara, 2005) è stato uno storico italiano, maestro di scuola elementare, ricercatore, epigrafista e saggista. Personalità poco incline alla pubblicità ha dedicato tutta la vita al suo lavoro di maestro elementare ed alla passione della ricerca storica, attraverso lo studio delle epigrafi e dei testi antichi, molti dei quali conservati nella Biblioteca Comunale Ariostea o nell’archivio del Duomo di Ferrara, oppure nelle biblioteche di Verona, Modena e Mantova. Si è interessato particolarmente alla storia locale di Ferrara e delle zone limitrofe (con ricerche durate oltre 40 anni), pubblicando saggi sul ghetto ebraico, sui commerci e sulla vita medievale e rinascimentale. Attento e minuzioso, ha frequentato assiduamente i luoghi dove sono conservati i testi antichi, ha realizzato la trascrizione dei testi consultati in centinaia di quaderni contenenti anche appunti personali, ed ha ricontrollato le fonti pure a distanza di anni. A lui è stata intitolata recentemente la Scuola Elementare di Porotto, dove ha insegnato per moltissimi anni e la sala di studio dell'Archivio di Stato di Ferrara. Viene citato da vari studiosi che hanno studiato i temi da lui approfonditi. Tra questi Di Dana E. Katz fa riferimento ai lavori di Franceschini nel suo The Jew in the Art of the Italian Renaissance.

 

 
 

Recommended books...

 

<h0>Studi Sul Boccaccio <span><i>Volume ventiduesimo</i></span></h0>
51.65 € -35%
33.57 €
<h0>Morandi Giacometti e Hollan</h0>
13.00 € -25%
9.75 €
<h0>Firenze <span><i>La fabbrica dei segni <span>Città e arte contemporanea </i></span></h0>
15.00 € -50%
7.50 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 78 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com