Dante, Silone e la Perdonanza
Author(s) | Angelo De Nicola | ||
Editor | One Group | Place | L'Aquila |
Year | 2021 | Pages | 240 |
Measure | 17x24 (cm) | Illustration | ill. colori n.t. - colors ills |
Binding | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 800 (gr) |
ISBN | 8889568976 | EAN-13 | 9788889568972 |
not available
Volume intrigante, questo, impreziosito dal pittore-scultore Sandro Arduini con l'acquerello riprodotto in copertina ispirato al trecentesco esoterico labirinto iniziatico in pietra visibile nella basilica di Collemaggio, con i 7 cerchi concentrici, a loro volta formanti tre 8 leggibili anche quali simbolo dell'infinito e dall'interno dei quali affiorano tre ulteriori cerchi per ciascuno.
Liberamente reinterpretato sia nella resa cromatica complessiva fondente in un vibrante abbraccio i marroni (terra) ai bianchi ed agli azzurri (cielo) che nella resa prospettica. Con i disegni a matita riproposti nelle 12 tavole, il libro viene cosi ad incorporare un'autentica, rilucente gemma estetica. appositamente sagomata dall'artista aquilano dopo la lettura delle bozze di Dante, Silone e la Perdonanza.
Un originale e per certi versi autonomo "livre d'artiste' il suo, che non si limita ad illustrare questo o quell'evento, ma che ne interpreta lo spirito anche d'ordine esistenziale circolante tra le incalzanti pagine.
Nel settecentenario della morte del Sommo Poeta che non si riferì nel verso del "gran rifiuto" a Papa Celestino V alla cui incoronazione all'Aquila forse fu presente, 'intreccia l'Avventura del grande scrittore abruzzese che per primo, da laico, riscopri i valori universali dell'Eremita del Morrone e della Perdonanza Celestiniana fresca, oggi, del riconoscimento Unesco quale "Patrimonio Immateriale dell'Umanità".
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...