La Pia De' Tolomei nella leggenda e nella storia
Author(s) | Nella e Veraldo Franceschi | ||
Editor | Leopoldo II Editrice | Place | Grosseto |
Year | 1999 | Pages | 58 |
Measure | 17x24 (cm) | Illustration | ill. b/n n.t. - b/w ills. |
Binding | bross. ill. - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 300 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
not available
Tra le storie e le leggende che abitano la nostra Maremma, quella di Pia de Tolomei è senz'altro la più suggestiva e triste.
La storia della nobildonna Senese esiliata in questa terra aspra e qui destinata a morire ha da sempre animato le fantasie di scrittori, poeti, e cantastorie a partire da Dante Alighieri.
Chi era Pia? Quale fu il suo destino? Perchè fu condotta a terminare i suoi giorni nel Castello di Pietra?
Questa opera elaborata da Nella e Veraldo Franceschi, cerca di rispondere a queste domande, sia con il contributo di notizie e documenti storici, sia attraverso canti e leggende desunti dalla memoria collettiva di quel popolo maremmano ricco di poeti e cantori che non vogliono far morire le proprie tradizioni legate al passato tormentato di questa terra, ma soprattutto, in questo libro, scopriremo l'affetto che Nella e Veraldo hanno riversato su Pia de Tolomei, il quale li ha spinti a documentarsi ed a ricercare ognuno nel proprio modo: Nella approfondendo l'aspetto leggendario, Veraldo quello storico e documentale; il tutto grazie alla grande passione per la storia e all'amore per quelle tradizioni peculiari della nostra maremma che purtroppo vanno via via scomparendo e spesso sono destinate a perdersi.
Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni, segni di uso e del tempo. (T-CA)
Recommended books...