Mobili Arredi e Cornici
I mobili sono contenitori sia per suppellettili che per oggetti di uso comune come abiti, documenti, biancheria. si conoscono fin dall'Antico Egitto, ma è a partire dal Medieovo che sono escusivamente in legno sia per uso civile che religioso. Nascono anche le prime Botteghe che si susseguono fino ad oggi.
In questa sezione troverete volumi sui principali stili di mobili italiani e stranieri come il Rococò, l'Impero, il Liberty, l'Eclettico, l'Art Nouveau .... Ma anche sulle varie Botteghe come quella dei Piffetti a Torino, dei seguaci di Brustolon a Venezia, di Pietro Massagli a Lucca, degli ebanisti fiorentini Spighi e Socci e molti altri ancora.
Mobili in Emilia Con una indagine sulla civiltà dell'arredo alla corte degli Estensi
Author(s) | Graziano Manni | Editor | Artioli Editore |
price | 75.00 € | discount | 50% |
discount price | 37.50 € |
L'Oro di Venezia Arredi Da Parata Veneziani del '700
Author(s) | Clara Santini | Editor | Artioli Editore |
price | 20.00 € | discount | 50% |
discount price | 10.00 € |
Object and Furniture Design Mies Van der Rohe
Author(s) | Sandra Dachs, Patricia de Muga, Laura García Hintze | Editor | Ediciones Poligrafa |
Il mobile francese Da Luigi XIV alla Rivoluzione
Author(s) | Alexandre Pradère | Editor | Leonardo Editore |
Roomscapes The Decorative Architecture of Renzo Mongiardino
Author(s) | Edited by Fiorenzo Cattaneo. | Editor | Rizzoli International |
Mobili d'Italia L'Ottocento Storia, Stili, Mercato
Author(s) | Giacomo Wannenes | Editor | Arnoldo Mondadori |
Thonet Bentwood & Other Furniture The 1904 illustrated catalogue
Author(s) | Christopher Wilk | Editor | Dover |
Arredo Domestico Secoli di cultura popolare in Emilia Romagna
Author(s) | Elisabetta Barbolini Ferrari, Giorgio Boccolari | Editor | Calderini |