Moda Costume Tessuti e Tappeti
Nei secoli passati l'abbigliamento era ad uso delle classi più ricche a causa dell'elevato costo dei tessuti. Infatti prima dell'Ottocento anche gli abiti facevano parte dei beni testamentari. Le classi più povere, invece erano vestite con abiti rozzi e poco colorati con scarpe in panno o
legno.
Oriental Rugs in Renaissance Florence
Author(s) | Marco Spallanzani | Editor | S.P.E.S. - Studio Per Edizioni Scelte |
L'étoffe du relief Quilts, boutis et autres textiles matelassés
Author(s) | AA.VV. | Editor | Somogy Editions d'Art |
Gherardo Guidi Così ho sedotto la notte I segreti della Capannina
Author(s) | a cura di Gianluca Tenti | Editor | Polistampa |
Guglielmo Tabacchi Pioniere dell'occhialeria italiana
Author(s) | a cura di G.L. Fontana | Editor | Silvana Editoriale |
Giornale delle nuove mode di Francia e d'Inghilterra 3 Voll.
Author(s) | edited by Grazietta Butazzi | Editor | Umberto Allemandi & C. - Gruppo GFT |
La tavola ieri e oggi Storia, attualità, socialità
Author(s) | Massimo Alberini, Mariarosa Schiffino | Editor | Acanthus Edizioni |
I segni del Natale
Author(s) | a cura di Agnese Simonini, Marcella Simoncini, Ermes Rigon | Editor | d.e.d. Edizioni |
Il Cappello fra arte e stravaganza The Hat between art and extravaganza
Author(s) | a cura di Simona Fulcieri, Katia Sanchioni | Editor | Sillabe |
Evoluzione storica e stilistica della moda Dalla antiche civiltà mediterranee al Rinascimento Vol. I
Author(s) | Giorgio Marangoni | Editor | Edizioni S.M.C. |