Arte XX secolo
L'arte del XX e XXI secolo è sicuramente caratterizzata da susseguirsi di numerose correnti artistiche in conseguenza ai numerosi fatti storici mondiali, fra cui le due guerre, che si susseguono nel XX secolo. Dal movimento Art Nouveau in Francia, che in Italia si chiamerà
Liberty ed in Austria Secessione, di cui uno dei pricipali artisti sarà Klimt, si va al Fauvismo, sempre in Francia, in cui il colore è protagonista, con artisti quali Matisse, Braque, Marquet, Derain e Dufy, per passare poi attraverso il Cubismo, il cui massimo esponente fu Picasso. Attraverso la sua frantumazione e la ricomposizione della realtà sulla tela in nuovo ordine si arriva all'Espressionismo tedesco di Eduard Munch e a quello austriaco di Egon Schiele, in cui l'arte ha lo scopo di mostrare il mondo intimo dei sentimenti. Intanto in Italia Giorgio de Chirico e Carlo Carrà creano la corrente pittorica della Metafisica, il cui scopo è quello di rappresentare oggetti fuori dal contesto in cui si trovano di solito. Nasce poi in Svizzera il movimento Dada e successivamente il Surrealismo con le opere di Magritte e Tanguy che creano una fusione fra realtà e sogno.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale negli artisti, come nel resto della popolazione, c'è il desiderio di cambiare, di esprimersi in maniera diversa, di mettere in discussione tutto ciò che viene accettato dalla massa, nascono così varie tendenze artistiche come l'Informale, la Pop Art, l'Arte Concettuale, fino ad arrivare ai giorni nostri.<align="justify">
Gino Gandini dipinti, disegni, incisioni 1929 - 1990
Author(s) | a cura di Mauro Bini | Editor | Cassa di Risparmio di Reggio Emilia |
Scuola Romana Artisti tra le due guerre
Author(s) | a cura di Maurizio Fagiolo Dell'Arco | Editor | Mazzotta |
Il mondo di Guido Spadolini Dipinti, acqueforti, fotografie dal 1909 al 1942
Author(s) | Carlo Sisi, Maria Donata Spadolini | Editor | Comune di Rosignano Marittimo, Centro per l'arte Diego Martelli |
a.i. 20 Artiste in Italia nel ventesimo secolo
Author(s) | a cura di di Elena Lazzarini, Pier Paolo Pancotto | Editor | Gli Ori |
Edvard Munch dal realismo all’espressionismo Dipinti e opere grafiche dalla Galleria Nazionale di Oslo
Author(s) | Marit Lange, Sidsel Helliesen | Editor | Sillabe |
L’immagine della società Arte in Toscana dal 1900 al 1965
Author(s) | a cura di Marco Fagioli, Giorgio Giolli | Editor | Accademia degli Euteleti |
La famiglia nell'arte Storia e immagini nell'Italia del XX secolo
Author(s) | AA.VV. | Editor | De Luca Editore |
Il mondo dei Carpi Una famiglia di artisti lungo il '900 Aldo - Cioni - Fiorenzo - Pinin
Author(s) | Angela Madesani | Editor | Edizioni Gabriele Mazzotta |
Il dramma dell'uomo nell'arte sacra di Pietro Annigoni
Author(s) | Giovanni Arcidiacono | Editor | Il Fauno |
Kandinsky tra Oriente e Occidente Capolavori dai Musei Russi
Author(s) | a cura di Nicoletta Misler | Editor | Artificio |
Guttuso Opere dal 1931 al 1981
Author(s) | Cesare Brandi, Maurizio Calvesi, Attilio Codognato | Editor | Sansoni Editore |
Guttuso Opere dal 1931 al 1981
Author(s) | Cesare Brandi, Maurizio Calvesi, Attilio Codognato | Editor | Sansoni Editore |