Botticelli Nelle collezioni Lombarde
Author(s) | Andrea Di Lorenzo | ||
Editor | Silvana Editoriale | Place | Milano |
Year | 2010 | Pages | 96 |
Measure | 24x29 (cm) | Illustration | 30 ill. colori, 20 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills |
Binding | bross. ill. colori con alette - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 600 (gr) |
ISBN | 8836618391 | EAN-13 | 9788836618392 |
not available
Milano, Museo Poldi Pezzoli, 12 novembre 2010 - 28 febbraio 2011.
Questa pubblicazione - edita in occasione del cinquecentenario della morte di Sandro Botticelli (Firenze, 1445-1510), celebrata da una mostra al museo Poldi Pezzoli di Milano - riunisce per la prima volta le opere di uno dei più grandi maestri del Rinascimento italiano conservate nelle collezioni pubbliche milanesi e lombarde.
Accanto alle tre opere dell'artista fiorentino possedute dal Poldi Pezzoli (la Madonna del Libro, il Compianto sul Cristo Morto e il bellissimo ricamo raffigurante l'Incoronazione della Vergine), sono qui presentate le tavole provenienti dalla Pinacoteca dell'Accademia Carrara di Bergamo - il Ritratto di Giuliano de' Medici, le Storie di Virginia Romana e il Redentore Benedicente - e due disegni della Biblioteca Ambrosiana appartenenti al celebre Codice Resta, che raffigurano San Tommaso che riceve la cintola dalla Vergine e Pallade Atena. Un'occasione unica per riscoprire, attraverso i saggi del volume, l'arte di Botticelli, l'evoluzione del suo linguaggio - pacato e prezioso nelle prime opere, patetico e drammatico nelle ultime - e le novità inerenti queste opere, emerse dagli studi e dai recenti restauri, ma anche per seguire la fortuna del pittore nel collezionismo lombardo dell'Ottocento.
Il volume è completato da una bibliografia. (T-CA)
Recommended books...