Il Castello di Corigliano Calabro Origine e sviluppo di un fortilizio nel meridione
Author(s) | Giovanni Santo, Giacomo Felicetti, Luigi Petrone, Franco Spataro | ||
Editor | Comune di Corigliano Calabro | Place | Cosenza |
Year | 1982 | Pages | 86 |
Measure | 17x24 (cm) | Illustration | ill. colori n.t. - colors ills |
Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato buone condizioni - used good |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 500 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
not available
Indice
Introduzione alla 1a edizione
Introduzione alla 2ª edizione
Presentazione
PARTE PRIMA
1. Gli Angioini nel Regno di Napoli
2. I primi feudatari di Corigliano: i Sanseverino
3. La dominazione Aragonese
4. Il secolo XVI e la conquista spagnola
5. Le fasi della vendita del feudo
6. Il feudo nel 1600
7. I Saluzzo di Genova
8. || 1700: panorama economico-sociale
9. Corigliano nel '700
10. L'Ottocento: dal «decennio francese» all'Unità
11. La vendita dei Saluzzo
- Cronologia dei possessori del feudo
PARTE SECONDA
1. La matrice medievale
2. Agglomerato urbano e toponimi militari: il «Ca-stelluccio», la «Cittadella», la «Portella»
3. Una Badia alla guida di nuovi insediamenti urbani »
4. Una maggiore difesa militare: la cinta muraria
5. I restauri di Ferdinando I d'Aragona
6. Vicende di un'epoca: il 1500
7. Il «Palazzo del Governatore» ovvero del «Principe»
8. Adattamenti di una struttura militare
9. Il castello nel 1806 e le trasformazioni dei Compagna
10. Le ultime vicissitudini
— Il Castello: cronologia degli avvenimenti
— Le sale del «Quarto Nobile»
— Il «Trittico del Morelli»
PARTE TERZA
- da: Copie delle Convenzioni stabilite tra l'eccellentissimi Principi di Bisignano, Conti di Coriglia-no, e l'Università dell'anzidetto Corigliano, colli Privileggi Concessioni. Scripti 1783
- da: Platea Civitatis nunc Coriolani Anno 1551 à Jo. Jacobo Lignito Procuratore collecta pro Censualibus
- » Il Castello e il feudo di Corigliano Calabro nel 1606
- » Il castello nel 1656
-» I restauri della cappella di S. Agostino nel 1692
- » Il completamento delle rifazioni della Cappella »
-» Istoria Apologetica dell'antica Ausonia oggi detta Corigliano
- » Apprezzo dello Stato di Corigliano
- » Apprezzo De' Beni, si Feudali, che Burgensati-ci del Stato di Corigliano. Per l'anno 1700, come per il 1720
- » Apprezzo De' Beni, si Feudali, che Burgensati-ci del Stato di Corigliano. Per l'anno 1700, come per il 1720
- » Apprezzo De' Beni, si Feudali, che Burgensati-ci del Stato di Corigliano. Per l'anno 1700, come per il 1720
- » Platea dello Stato di Corigliano con suoi Feudi di San Mauro, le due Apolinare, e Casali di San Giorgio, e Vaccarizzo. Formata in Ottobre 1789
- » Crono-Istoria di Corigliano Calabro
- » Cenno storico su Corigliano Calabro
- » Popolano: il castello Compagna
- » Popolano: il castello Compagna
- » Antichità storiche e monumentali di Corigliano Calabro
GLOSSARIO
Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni segni di uso e del tempo, leggere increspature di umidità. (T-CA)
SC60%
Recommended books...