Dalle Fusioni dei Comuni alla Grande Firenze Processi istituzionali e attuativi per generare il cambiamento e ridefinire nuova governance
Author(s) | Riccardo Nocentini | ||
Editor | Polistampa | Place | Firenze |
Year | 2017 | Pages | 80 |
Measure | 17x24 (cm) | Illustration | non illustrato - not illustrated |
Binding | bross. ill. - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 500 (gr) |
ISBN | 8859617588 | EAN-13 | 9788859617587 |
not available
“Il tema delle riforme istituzionali è una questione da sempre affascinante e coinvolgente; la scrittura (o la revisione) delle regole del gioco è un obiettivo/utopia perseguito ed inseguito dall’uomo sia come individuo che come protagonista nelle formazioni politiche, economiche e sociali dove svolge la sua attività… I fondamenti di una società, anche la più contemporanea che si possa immaginare, sono l’individuo, la famiglia e l’impresa che vengono tenute insieme da regole e istituzioni. Il cuore del problema è che gli assetti istituzionali, ovviamente anche per corretta scelta della Costituzione, sono poco permeabili non solo ai grandi meccanismi di cambiamento ma anche a quelli più semplici di aggiustamenti/adeguamenti di regole, spesso elementari. Questo libro non solo evidenzia, con grande chiarezza questo problema ma cerca soluzioni per porvi rimedio e per individuare i livelli ritenuti ottimali, nell’ottica regionale e metropolitana, per la gestione del territorio, delle regole e dei beni comuni…” (dalla presentazione di Franco Vichi)
Indice
Premessa
1. Quadro istituzionale delle Fusioni dei Comuni e policy della Regione Toscana
I nuovi assetti istituzionali e l’importanza delle Fusioni e Unioni dei Comuni - Le ragioni normative, economiche e politologiche che spingono verso il riordino territoriale e le Fusioni dei Comuni - Incentivi, finanziamenti regionali e nazionali - La policy della Regione Toscana, dopo il percorso di Fusione di Figline e Incisa Valdarno fino alla Risoluzione sulle Fusioni dei Comuni del 30 marzo 2016 - Superare la frammentazione: Fusioni, Unioni dei Comuni in Toscana - Analisi degli scenari di cambiamento che si aprono nei processi di Fusione dei Comuni
2. Frame e blame game per progettare la Grande Firenze dentro la Città Metropolitana
Partire dal Frame e dal Framing per costruire la Grande Firenze dentro la Città Metropolitana - Frame: La crisi economica e i punti di forza della Città Metropolitana - Frame: Progettare la Città Metropolitana di Firenze - Frame: Grande Firenze: che fare? Il cuore deve essere la comunità - Comunità della Grande Firenze e Blame game - Mozione dei Consigli Comunali per attivare un percorso partecipativo di network governance verso la Grande Firenze - Visione del cambiamento e network governance per la Grande Firenze - Analisi degli stakeholders e la leva del disegno organizzativo - Network governance verso la Grande Firenze: Frame, Obiettivo partecipativo, Modalità - Network governance nelle aree omogenee della Città Metropolitana di Firenze: Frame, Obiettivo partecipativo, Modalità
3. Dai cambiamenti istituzionali alla governance delle reti: management e politica nei processi di cambiamento
Cambiamenti istituzionali, processi organizzativi e autonomia del management - Politica e management, costruire un terreno comune per realizzare il cambiamento - Politica e management alla prova dei processi decisionali: analisi del caso della Fusione di Figline e Incisa Valdarno - Job description ruolo di manager che si occupa di “Governance delle reti nel quadro nei nuovi assetti istituzionali” nella Città Metropolitana di Firenze
Bibliografia.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...