Le collezioni Gonzaga Il carteggio tra Milano e Mantova (1563-1634) REPERTORI
Author(s) | a cura di Roberta Piccinelli | ||
Editor | Silvana Editoriale | Place | Milano |
Year | 2003 | Pages | 576 |
Measure | 17x24 (cm) | Illustration | 16 ill. colori n.t. - colors ills |
Binding | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | usato come nuovo - used like new |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 1600 (gr) |
ISBN | 8882155749 | EAN-13 | 9788882155742 |
not available
(Le collezioni Gonzaga Collana diretta da Raffaella Morselli).
(Fonti, Repertori e studi per la storia di Mantova Collana del Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te).
La collana, diretta da Raffaella Morselli, si propone di indagare attraverso l’edizione di fonti, repertori e saggi la complessa e lunga storia del mecenatismo che vide protagonisti i signori di Mantova.
Nel volume, dedicato al fitto carteggio della corrispondenza tra Mantova e Milano, indagata negli anni 1563-1630, emergono importanti notizie a carattere politico, militare, religioso e diplomatico, commiste a numerose indicazioni utili per ricostruire la poliedrica realtà quotidiana, mantovana e milanese, caratterizzata dalla frenesia degli scambi commerciali, dalle convulse contrattazioni, dalla vivacità dei mercati e delle botteghe degli artigiani. Milano costituisce, infatti, per Mantova un osservatorio privilegiato da cui cogliere importanti indicazioni sull’impero spagnolo, sulla corte francese, sulle città fiamminghe e sugli irrequieti cantoni svizzeri e con il quale incrementare i rapporti diplomatici e clientelari.
Sommario
Premessa
Gli “splendidi e memorabili oggetti” della collezione Gonzaga.
Ricerche e acquisti nelle botteghe milanesi
Criteri e metodo di trascrizione
Carteggio
Bibliografia
Glossario
Tavole
Elenco delle Tavole
Indici
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...