Mi sono perso a Genova Una guida
Author(s) | Maurizio Maggiani | ||
Editor | Feltrinelli | Place | Milano |
Year | 2007 | Pages | 92 |
Measure | 16x22 (cm) | Illustration | ill. colori n.t. - colors ills |
Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Language | Italian | Weight | 500 (gr) |
ISBN | 8807490617 | EAN-13 | 9788807490613 |
price | 16.00 € | discount | 50% |
discount price | 8.00 € |
Add to cart
Forse non tutti sanno che Maurizio Maggiani è anche un valente fotografo. In questo libro dedicato a Genova, Maggiani esplora con il suo obiettivo i luoghi che coincidono con la memoria della città e al contempo con la memoria che lo scrittore ha del suo rapporto con la città. Lo scrittore parla di una visione quasi onirica di Genova, parla di una città che gli è comparsa davanti progressivamente quando da bambino è arrivato da Levante con i genitori per un periodo di degenza in ospedale. Quella visione segna molta parte della sua maniera di "guardare" alla città e di raccontarla. Non ci sono molti monumenti in questo volume. O almeno non i monumenti canonici. Ci sono Sampierdarena e le sue fabbriche, ci sono i vicoli che salgono dal porto, ci sono l'area collinare e il mare-operaio. La stessa cosa accade un po' per la parte narrata, costituita da una serie di segmenti narrativi che "cercano" la città attraverso prospettive sghembe: quella dell'infanzia, certo, ma anche quella di certi personaggi misteriosi che disseminano Genova di scritte, o trovano pertugi di conforto.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, segni di uso e del tempo. (T-CA)
Recommended books...