Storia d’Italia Annali 6 Economia naturale, economia monetaria Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tut

Storia d’Italia Annali 6 Economia naturale, economia monetaria

Storia d’Italia Annali 6 Economia naturale, economia monetaria
click to enlarge
  
Giulio Einaudi Editore Torino
1983 XXXIII-794
16x22 (cm) 38 ill. colori f.t. - colors ills.
cart. edit. con sovracc. Ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase Usato ottime condizioni - used very good
Italiano - Italian text   2000 (gr)
880605595X 9788806055950
 

not available

(Storia d'Italia Einaudi Annali 6).

Prima Edizione 1983.

Scritti di Pierre Toubert, Gino Fasoli, Liubov A. Kotel'Nikova, Viktor Rutenburg, Henri Bresc, Jean-Marie Martin, David Abulafia, Ugo Tucci, John Day, Elyahu Ashtor, Hannelore Zug Tucci, Christian Bec, Rosalba Davico, Enrico Stumpo, Aldo Montesano, Raffaello Vergani, Luigi Fuccini, Massimo Costantini, Roberto Romano, Corrado Barberis.

L’Italia è profondamente mutata nelle sue strutture e nei suoi ideali, è una nazione arrivata, per molti aspetti, al livello dei paesi piú sviluppati, uno Stato che si è dato istituzioni politiche tra le piú avanzate. Su quali basi, per quali vie si sono prodotti questi cambiamenti? Qual è il peso di situazioni passate, capaci ancora di frenare il processo di sviluppo del nostro tempo e quali tradizioni, invece, offrono nel presente un incentivo e uno stimolo per trasformare la società in cui viviamo? Quali sono i caratteri originali?

Sezioni

Pierre Toubert - Il sistema curtense: la produzione e lo scambio interno
Gina Fasoli - Prestazioni in natura nell'ordinamento economico feudale: feudi ministeriali dell'Italia nord-orientale
Liubov A. Kotel'nikova - Rendita in natura e rendita in denaro nell'Italia medievale (secoli IX-XV)
Viktor Rutenburg - La funzione sociale del denaro nel comune italiano
Henri Bresc - Reti di scambio locale e interregionale nell'Italia dell'alto Medioevo
Jean-Marie Martin - Economia naturale ed economia monetaria nell'Italia meridionale longobarda e bizantina (secoli VI-XI)
David Abulafia - Maometto e Carlo Magno: le due aree monetarie italiane dell'oro e dell'argento
Ugo Tucci - Prezzi e autoconsumo nel Medioevo italiano
John Day - Moneta metallica e moneta creditizia
Elyiahu Ashtor - Pagamento in contanti e baratto nel commercio italiano d'oltremare (secoli XIV-XVI)
Hannelore Zug Tucci - La caccia, da bene comune a privilegio
Christian Bec - Economia naturale ed economia monetaria negli scrittori italiani fra Tre e Cinquecento
Rosalba Davico - Oro, argento, rame: moneta dei ricchi, moneta dei poveri
Enrico Stumpo - Economia naturale ed economia monetaria: l'imposta
Aldo Montesano - Inflazioni vecchie e nuove
Raffaello Vergani - Una comunità mineraria di montagna: Riva d'Agordo
Luigi Faccini - Affitti in denaro e salari in natura. Le contraddizioni apparenti dell'agricoltura lombarda (secoli XVII-XIX)
Massimo Costantini - Costruzioni ferroviarie e braccianti nel basso Polesine
Roberto Romano - L'economia degli spacci aziendali
Corrado Barberis - L'autoconsumo in Italia


Note alle condizioni del volume

Usato ottime condizioni lievissimi segni del tempo, volume come nuovo, cofanetto con piccole sbucciature e macchie. (T-CA)

SC80%

 
 

Recommended books...

 

Vincenzo de' Paoli
20.00 € -50%
10.00 €
<h0>Le armi segrete</h0>
10.00 € -50%
5.00 €
<h0>Armi Uomini Eserciti</h0>
35.00 € -50%
17.50 €
<h0>Storia d'Italia <span><i>8 Voll.</i></span></h0>
90.00 € -50%
45.00 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 332 users online | © 2024 | powered by dotflorence.com