Puro semplice e naturale nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
Autore/i | a cura di Alessandra Giannotti, Claudio Pizzorusso | ||
Editore | Giunti Editore | Luogo | Firenze |
Anno | 2014 | Pagine | 336 |
Dimensioni | 21x29 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori n.t. |
Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. | Conservazione | nuovo |
Lingua | italiano | Peso | 1900 (gr) |
ISBN | 8809795652 | EAN-13 | 9788809795655 |
momentaneamente non disponibile
Firenze, Galleria degli Uffizi, 17 giugno - 2 novembre 2014.
La mostra punta ad illustrare l'identità dell'arte fiorentina, attraverso un ricco e serrato contrappunto tra pittura e scultura, articolato in nove sezioni che raggruppano circa ottanta opere e trentacinque artisti. Dopo una scenografica ouverture dedicata a due protagonisti emblematici, Andrea del Sarto e Santi di Tito (sezione 1), e dopo un omaggio al disegno dal vero come strumento di conoscenza (sezione 2), nella prima parte della mostra (sezioni 3-6) si potrà seguire in senso diacronico la persistenza di piacevole chiarezza e quieta grandezza di questo corso dell'arte fiorentina, restituendo così, accanto ai maestri fondatori, un più adeguato ruolo ai Della Robbia e ai Sansovino, a Franciabigio, Bugiardini e Sogliani, artisti 'mediatori' verso Bronzino, Poggini, Giovanni Bandini e la più tarda generazione di Ciampelli, Tarchiani, Vannini e Antonio Novelli. Nella seconda parte (sezioni 7-9), si potrà verificare, in un confronto diretto incentrato su tre temi (l'espressione degli affetti, l'evidenza degli oggetti quotidiani, la nobile semplicità degli eventi sacri), l'effettiva consistenza di questo particolare lascito culturale. Ne scaturisce una connotazione delle arti figurative in linea con le nuove forme di spiritualità variamente ispirate alla tradizione di austerità savonaroliana. Non manca infine un'evidente consonanza con gli svolgimenti puristici del dibattito sulla lingua, elaborati in seno all'Accademia Fiorentina e a quella della Crusca. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...