Arte Moderna XX e XXI secolo
L'arte del XX e XXI secolo è sicuramente caratterizzata da susseguirsi di numerose correnti artistiche in conseguenza ai numerosi fatti storici mondiali, fra cui le due guerre, che si susseguono nel XX secolo. Dal movimento Art Nouveau in Francia, che in Italia si chiamerà
Liberty ed in Austria Secessione, di cui uno dei pricipali artisti sarà Klimt, si va al Fauvismo, sempre in Francia, in cui il colore è protagonista, con artisti quali Matisse, Braque, Marquet, Derain e Dufy, per passare poi attraverso il Cubismo, il cui massimo esponente fu Picasso. Attraverso la sua frantumazione e la ricomposizione della realtà sulla tela in nuovo ordine si arriva all'Espressionismo tedesco di Eduard Munch e a quello austriaco di Egon Schiele, in cui l'arte ha lo scopo di mostrare il mondo intimo dei sentimenti. Intanto in Italia Giorgio de Chirico e Carlo Carrà creano la corrente pittorica della Metafisica, il cui scopo è quello di rappresentare oggetti fuori dal contesto in cui si trovano di solito. Nasce poi in Svizzera il movimento Dada e successivamente il Surrealismo con le opere di Magritte e Tanguy che creano una fusione fra realtà e sogno.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale negli artisti, come nel resto della popolazione, c'è il desiderio di cambiare, di esprimersi in maniera diversa, di mettere in discussione tutto ciò che viene accettato dalla massa, nascono così varie tendenze artistiche come l'Informale, la Pop Art, l'Arte Concettuale, fino ad arrivare ai giorni nostri.««« page 48 di 73 »»» | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Futurismo a Firenze 1910-1920
Author(s) | a cura di Fabrizio Bagatti, Gloria Manghetti, Silvia Porto | Editor | Sansoni Editore |
FABIENNE VERDIER sur les terres de Cézanne
Author(s) | a cura di Alexandre Vanautgaerden | Editor | 5 Continents Editions |
Mostra antologica di Mario Molinari Modena 1969
Author(s) | Enrichetta Cecchi, Roberto Armenia | Editor | Associazione della Stampa |
Primitivismo nell'arte del XX secolo Affinità fra il Tribale e il Moderno
Author(s) | a cura di Ezio Bassani, William Rubin | Editor | Arnoldo Mondadori Editore |
De Pisis en voyage Roma Parigi Londra Milano Venezia
Author(s) | a cura di Paolo Campiglio | Editor | Silvana Editoriale |
Max Ernst A Retrospective
Author(s) | Werner Spies, Sabine Rewald | Editor | Metropolitan Museum of Art Publications |
Sergio Camporesi pitture e disegni 1944-1995
Author(s) | a cura di Andrea Brigliadori | Editor | Comune di Forlì - Associazione Culturale Melozzo |
Gustav Klimt The Drawings
Author(s) | Bisanz-Prakken, Marian; Schroder, K. A.; Bomford, David | Editor | Hirmer Verlag |
Costanti del classico nell'arte del XX e XXI secolo
Author(s) | a cura di Bruno Corà | Editor | Silvana Editoriale |
Bali Bulé Ashley Bickerton, Luigi Ontani, Filippo Sciascia
Author(s) | a cura di Maria Savarese | Editor | Giunti Editore |
Gustav Klimt Landscapes
Author(s) | Christian Huemer, Peter Peer, Verena Perlhefter, Carl E. Schorske, Erhard Stobe | Editor | Prestel Verlag |
Si fece carne L’arte contemporanea e il sacro
Author(s) | a cura di Federica Chezzi, Timothy Christopher Verdon | Editor | Polistampa |