Antologia Vieusseux n. 46-47, gennaio-agosto 2010
Autore/i | AA.VV. | ||
Editore | Polistampa | Luogo | Firenze |
Anno | 2010 | Pagine | 208 |
Dimensioni | 17x24 (cm) | Illustrazioni | non illustrato - not illustrated |
Legatura | brossura - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) |
ISBN | 885960821X | EAN-13 | 9788859608219 |
Prezzo | 20.00 € | Sconto | 55% |
Prezzo scontato | 9.00 € |
Aggiungi al carrello
In questo numero:
Editoriale, Gloria Manghetti
Il sogno dell’Europa Unita nella corrispondenza fra Victor Hugo e Angelo Brofferio. Con una lettera inedita e un autografo, Barbara Innocenti
All’amica viaggiatrice: un inedito di Francesco Forti, Liana Elda Funaro
Il Risorgimento delle figlie adottive: lettere inedite tra Elizabeth Barrett Browning e Jessie White Mario, Simonetta Berbeglia
Dostoevskij a Firenze e la scrittura dell’Idiota, Valentina Supino (con una nota di Laura Desideri)
Nostalgia dell’Asia centrale. Le lettere inedite di Filippo de Filippi a Marc Aurel Stein (1911-1938), Nico Mastropietro
Di «Solaria», di Leo Ferrero e del progetto di una letteratura europea, Gloria Manghetti
DALLA SALA FERRI
Lettere di donne nella Toscana dell’Ottocento, Fabio Bertini, Maria Teresa Mori, Monica Pacini, Simonetta Soldani, Franca Bellucci
Scienza, letteratura, filosofia nelle Operette Morali di Giacomo Leopardi, Andrea Campana, Antonia Del Gatto, Marco Balzano, Saverio Orlando, Franco D’Intino, Marco Antonio Bazzocchi, Giorgio Panizza (con una introduzione di Gaspare Polizzi)
NOTE DI LETTURA
a cura di Roberto Bianchi, Paola Italia, Ernestina Pellegrini, Andrea Muzzi, Eleonora Negri, Andrea Pitzalis, Katia Rossi, Emanuele Sorace
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...