Il Chianti Classico Note e memorie storiche-artistiche letterarie
Autore/i | Gaspero Righini | ||
Editore | Pacini Editore | Luogo | Pisa |
Anno | 1972 | Pagine | 312 |
Dimensioni | 18x25 (cm) | Illustrazioni | 230 ill. b/n n.t. 4 ill. col. f.t. - colors and b/w ills |
Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 900 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D |
Prezzo | 30.00 € | Sconto | 50% |
Prezzo scontato | 15.00 € |
Aggiungi al carrello
(Itinerari Storici Turistici della Toscana).
Indice
Introduzione: Bellezze e fascino del Chianti
Capitolo I). Ambiente fisico
1). Origine e formazione
2). Nome
3). Estensione e limiti
4). Chianti del suolo
5). Costuzione geologica
6). Idografia
7). Clima
Capitolo II). L'ambiente economico
1). Aspetti del suolo: osservazioni generali
2). Superficie
3). La popolazione rurale - La proprietà del podere
4). I prodotti.
a). La vite
b). L'olivo
c). La silvicoltura
5). L'allevamento
6). L'economia industriale ed artigiana
7). Distribuzione della popolazione
8). Vie di communicazione
Capitolo III). Vicende storiche
Capitolo IV). L'arte nel Chianti
1). L'architettura
2). Pittura e scultura
3). Lingua e tradizione
I Comuni:
Comune di San Casciano Valdipesa
Comune di Tavarnelle Valdipesa
Comune di Barberino Valdelsa
Comune di Greve in Chianti
Comune di Radda in Chianti
Comune di Castellina in Chianti
Comune di Gaiole in Chianti
Comune di Poggibonsi
Comune di Castelnuovo Berardenga
Dizionario delle località
Note alle condizioni del volume
Potrebbero interessarti anche...