Michele Saponaro cinquant'anni dopo Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Michele Saponaro cinquant'anni dopo

Michele Saponaro cinquant'anni dopo
copie disponibili 1
clicca per ingrandire
  
Congedo Lecce
2012 328
17x24 (cm) non illustrato - not illustrated
brossura con sovraccoperta - paperback with dustjacket Usato buone condizioni - used good
Italiano - Italian text   800 (gr)
8880869531 9788880869535
23.00 € 50%
11.50 €
 

Aggiungi al carrello

(Dipartimento di filologia linguistica e letteratura dellUniversità del Salento 41).

Atti del Convegno, San Cesario di Lecce, 25 marzo - 26 marzo 2010.

Il presente volume raccoglie gli Atti di un Convegno internazionale di studi dedicato a Michele Saponaro (San Cesario di Lecce, 1885 - Milano, 1959) in occasione del cinquantesimo anniversario della morte. Nel corso del Convegno tutti gli aspetti della multiforme attività letteraria dello scrittore, sviluppatasi nell'arco cronologico di oltre mezzo secolo, sono stati sottoposti a un rigoroso esame critico da parte degli studiosi che vi hanno partecipato. Al narratore, autore di romanzi di grande successo e di varie raccolte di novelle, apprezzato dalla critica dell'epoca ma escluso successivamente dal canone letterario novecentesco, sono state rivolte le attenzioni maggiori. Sono emerse così alcune importanti acquisizioni critiche che offrono una nuova immagine dell'opera di Saponaro, definitivamente sottratto a quella discutibile categoria di narrativa 'd'intrattenimento' o 'di consumo' in cui era stato affrettatamente confinato. Egli si è rivelato invece uno scrittore che ha saputo dialogare col suo tempo confrontandosi con i maggiori romanzieri della fine dell'Ottocento e del primo Novecento: dai veristi a d'Annunzio, da Bontempelli a Pirandello, oltre che con gli esponenti del cosiddetto 'romanzo blu', come Guido da Verona e Lucio d'Ambra. Anche le numerose biografie, che fanno di Saponaro uno dei cultori più assidui e rilevanti di questo genere letterario nel secolo passato, sono state adeguatamente analizzate da alcuni relatori, che in qualche caso ne hanno messo in rilievo la solida base documentaria e la sorprendente 'tenuta'. Nel volume non mancano inoltre contributi che fanno luce sull'autore di libri di viaggio e del diario, sul drammaturgo e critico teatrale, nonché sul poeta e sull'operatore culturale, in una ricognizione a trecentosessanta gradi della sua attività


Note alle condizioni del volume

Usato buone condizioni, segni di uso e del tempo, strappetti alla sovraccoperta. (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

<h0>Mercurio al bivio <span><i>Le ricchezze di Asia offerte a Britannia</i></span></h0>
15.00 € -15%
12.75 €
<h0>Libri & Destini <span><i>La cultura del libro in Lunigiana nel secondo millennio <span>Parte Prima</i></span></h0>
36.50 € -25%
27.38 €
<h0>Aperto al pubblico <span><i>Comunicazione e servizi educativi nei musei</i></Span></h0>
18.08 € -20%
14.46 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
167 online | © 2025 | powered by dotflorence.com