Luca Cambiaso un maestro del Cinquecento europeo Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Luca Cambiaso un maestro del Cinquecento europeo

Luca Cambiaso un maestro del Cinquecento europeo
copie disponibili 1
clicca per ingrandire
  
Silvana Editoriale Milano
2007 480
23x29 (cm) 250 ill. a colori e 140 in b/n - colors and b/w ills
bross.ill colori con alette - paperback illustrated Nuovo - New
Italiano - Italian text   2800 (gr)
8836607772 9788836607778
38.00 € 30%
26.60 €
 

Aggiungi al carrello

Genova, Palazzo Ducale e Palazzo Rosso, 3 marzo - 8 luglio 2007.

A cura di Piero Boccardo, Franco Boggero, Clario Di Fabio, Lauro Magnani, con la collaborazione di Jonathan Bober.

Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - El Escorial 1585) è stato una figura di spicco nel panorama artistico della metà del Cinquecento, quando Genova, in un periodo di grande vitalità e floridezza economica, vede affermare il ruolo e il prestigio della sua aristocrazia sia in Italia che in Europa.
A quarant’anni dall’ultima mostra dedicata al pittore, un’importante esposizione – già ospitata al Blanton Museum di Austin (Texas) e approdata in Italia – intende rendergli omaggio, proponendo al pubblico le novità emerse negli studi degli ultimi anni.
Esposte in mostra, e riprodotte nel catalogo, sono circa duecento opere, provenienti da musei di tutto il mondo, tra dipinti, sculture, arazzi, miniature e disegni: opere di altissimo livello che permettono di seguire l’itinerario artistico di Cambiaso, dall’esperienza giovanile fino all’attività per la corte spagnola.
La ricchezza delle suggestioni captate dalla sensibilità dell’artista e la sua dimensione europea ampiamente riconosciuta dalla critica sono testimoniate dal rapporto con capolavori dei grandi maestri di quel secolo, da Michelangelo a Giulio Romano e Perin del Vaga, da Correggio a Tiziano, Veronese e ad artisti del Manierismo internazionale.
Il volume, che accoglie esaustivi testi critici di importanti conoscitori dell’artista, è completato da un regesto documentario e da una bibliografia aggiornata.


Note alle condizioni del volume

Nessuna. (T-CALCFL)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

i clienti che hanno scelto Luca Cambiaso hanno acquistato anche...

Antonio Carneo nella pittura veneziana del Seicento Ferdinand Voet Ritrattista di corte tra Roma e l'Europa del Seicento
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
38 online | © 2024 | powered by dotflorence.com