Libri antichi e moderni, libri rari e di pregio

Arte XIX secolo

Arte XIX secolo
click to enlarge
Il 1800 vide la diffusione in tutta Europa e negli Stati Uniti delle industrie e con esse la voglia di espandersi alla ricerca di nuovi mercati e nuove materie prime. Anche nell'arte ciascuno stato vuole valorizzare la propria cultura e la propria storia.
E' così che nasce in Germania il Romanticismo, che rappresenta soprattutto scene di lotta patriottica e popolare ma anche episodi di cronaca e vita popolare. In Italia uno dei movimenti più significativi si forma intorno al 1850 a Firenze, dove un gruppo di artisti formato da Signorini, Fattori, Lega, Borrani e Abbati si ritrova a discutere al "Caffè Michelangelo". Nascono così i Macchiaioli, pittori che , attraverso della tecnica della "macchia", cioè con l'uso di pennellate di colore e contrasti cromatici rappresentano scene di vita rurale, attività lavorative e paesaggi della campagna toscana. 
Intanto in Francia nasce il movimento degli Impressionisti; anch'essi dipingevano scene di vita quotidiana e paesaggi. la loro caratteristica è la pittura "en plein air", cioè preferiscono dipingere all'aria aperta piuttosto che in studio poichè sono più interessati all'effetto della luce naturale più che al disegno esatto, fra di essi vanno ricordati Monet, Renoir e Gauguin. Verso la fine del 1800 sempre in Francia nasce il Simbolismo; i pittori di questa corrente facevano uso di colori brillanti e linee fortemente espressive per la rappresentazione di soggetti letterari, mitologici e religiosi.
 
 
««« page 14 di 31 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  
Silvestro Lega I Macchiaioli e il Quattrocento

»» not available

Silvestro Lega I Macchiaioli e il Quattrocento

a cura di Giuliano Matteucci, Fernando Mazzocca, Antonio Paolucci   Silvana Editoriale  
 

Preraffaelliti L'utopia della bellezza

»» not available

Preraffaelliti L'utopia della bellezza

Beatrice Smith   Motta 24 Ore Cultura  
 

Eugenio Scomparini

»» not available

Eugenio Scomparini

Massimo De Grassi   Fondazione CRTrieste / Iniziative Culturali  
 

Antonio Puccinelli

»» not available

Antonio Puccinelli

Dario Dubrè   Cassa di Risparmio di San Miniato  
 

Corcos I sogni della Belle Époque

»» not available

Corcos I sogni della Belle Époque

a cura di Ilaria Taddei, Fernando Mazzocca, Carlo Sisi   Marsilio  
 

Ottocento Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento Numero 19

»» not available

Ottocento Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento Numero 19

AA.VV.   Giorgio Mondadori & Associati  
 

Gli artisti romantici Tedeschi del primo Ottocento a Olevano Romano

»» not available

Gli artisti romantici Tedeschi del primo Ottocento a Olevano Romano

a cura di Domenico Riccardi   Electa - Mondadori  
 

Manet

»» not available

Manet

a cura di Maria Teresa Benedetti   Skira  
 

Diego Martelli. Storia di un uomo e di un'epoca

»» not available

Diego Martelli. Storia di un uomo e di un'epoca

Diego Martelli. Storia di un uomo e di un'epoca   Umberto Allemandi  
 

L'età di Courbet e Monet La Diffusione del Realismo e dell'Impressionismo nell'Europa Centrale e Orientale

»» not available


Giuseppe Barison

»» not available

Giuseppe Barison

Matteo Gardonio   Fondazione CRTrieste / Iniziative Culturali  
 

Van Gogh L'uomo e la Terra

»» not available

Van Gogh L'uomo e la Terra

a cura di Kathleen Adler   24 Ore Cultura  
 

Disegni di Van Gogh I capolavori

»» not available

Disegni di Van Gogh I capolavori

a cura di Sjraar van Heugten   Linea d'Ombra Libri  
 

I Macchiaioli Opere e protagonisti di una rivoluzione artistica (1861-1869)

»» not available

I Macchiaioli Opere e protagonisti di una rivoluzione artistica (1861-1869)

a cura di Francesca Dini   Polistampa  
 

La pittura di paesaggio in Italia L'Ottocento

»» not available

La pittura di paesaggio in Italia L'Ottocento

a cura di Carlo Sisi   Electa  
 

Ezechiele Acerbi e i pittori dell'impressionismo lombardo

»» not available

Ezechiele Acerbi e i pittori dell'impressionismo lombardo

a cura di Susanna Zatti   Silvana Editoriale  
 

Il cibo dell'arte Natura morta e convivialità nella pittura dell'800 tra Veneto, Friuli e Trieste

»» not available

Il cibo dell'arte Natura morta e convivialità nella pittura dell'800 tra Veneto, Friuli e Trieste

a cura di Maria Masau Dan, Isabella Reale   Silvana Editoriale  
 

Niccolò Cannicci

»» not available

Niccolò Cannicci

Laura Lombardi   Edizioni del Soncino  
 

Francesco Lorenzi (1723-1878) gli Affreschi

»» not available

Francesco Lorenzi (1723-1878) gli Affreschi

a cura di Ismaele Chignola, Paolo Mascarino   Edizioni Via Postumia  
 

Lega l'opera completa 2 voll.

»» not available

Lega l'opera completa 2 voll.

Giuliano Matteucci   Giunti  
 

 
««« page 14 di 31 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 80 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com