Arte XIX secolo
Il 1800 vide la diffusione in tutta Europa e negli Stati Uniti delle industrie e con esse la voglia di espandersi alla ricerca di nuovi mercati e nuove materie prime. Anche nell'arte ciascuno stato vuole valorizzare la propria cultura e la propria storia.
E' così che nasce in Germania il Romanticismo, che rappresenta soprattutto scene di lotta patriottica e popolare ma anche episodi di cronaca e vita popolare. In Italia uno dei movimenti più significativi si forma intorno al 1850 a Firenze, dove un gruppo di artisti formato da Signorini, Fattori, Lega, Borrani e Abbati si ritrova a discutere al "Caffè Michelangelo". Nascono così i Macchiaioli, pittori che , attraverso della tecnica della "macchia", cioè con l'uso di pennellate di colore e contrasti cromatici rappresentano scene di vita rurale, attività lavorative e paesaggi della campagna toscana.
Intanto in Francia nasce il movimento degli Impressionisti; anch'essi dipingevano scene di vita quotidiana e paesaggi. la loro caratteristica è la pittura "en plein air", cioè preferiscono dipingere all'aria aperta piuttosto che in studio poichè sono più interessati all'effetto della luce naturale più che al disegno esatto, fra di essi vanno ricordati Monet, Renoir e Gauguin. Verso la fine del 1800 sempre in Francia nasce il Simbolismo; i pittori di questa corrente facevano uso di colori brillanti e linee fortemente espressive per la rappresentazione di soggetti letterari, mitologici e religiosi.
««« page 27 di 31 »»» | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
L'odore della luce Il mondo femminile nella pittura dell'Ottocento e del primo Novecento
Author(s) | a cura di Emanuela Angiuli | Editor | Silvana Editoriale |
I Postmacchiaioli
Author(s) | a cura di Raffaele Monti, Giuliano Matteucci | Editor | De Luca Editori d'Arte |
En Plein Air Luigi Garibbo e il Vedutismo tra Genova e Firenze
Author(s) | a cura di Elisabetta Papone, Andreana Serra | Editor | Silvana Editoriale |
Italie il sogno di Stendhal
Author(s) | A cura di Giuseppe Mercenaro e Piero Boragina. | Editor | Silvana Editoriale |
Guglielmo Ciardi Catalogo generale dei dipinti
Author(s) | a cura di Nico Stringa | Editor | Antiga Edizioni |
I Geni dell'Arte Goya
Author(s) | Luciano Di Pietro, Alfredo Pallavisini, Claudia Gianferrari | Editor | Arnoldo Mondadori Editore |
La rivoluzione dello sguardo Impressionismo e postimpressionismo dal Musée d'Orsay
Author(s) | a cura di Guy Cogeval, Isabelle Cahn | Editor | Silvana Editoriale |
Pittura italiana nell'Ottocento [DIFETTATO]
Author(s) | a cura di Martina Hansmann, Max Seidel | Editor | Marsilio Editore |
Giovanni Boldini nella Parigi degli Impressionisti
Author(s) | a cura di Sarah Lees | Editor | Ferrara Arte |
La Scuola di Posillipo
Author(s) | Raffaello Causa | Editor | Fratelli Fabbri |
price | 24.00 € | discount | 65% |
discount price | 8.40 € |
Pittura toscana dell'Ottocento
Author(s) | Mario Borgiotti, Piero Dini | Editor | Galleria d'arte Spinetti |
Berthe Morisot Impressionismo al femminile
Author(s) | Charles F. Stuckey, William P. Scott | Editor | Arnoldo Mondadori Editore |
La bottega Bongiovanni Vaccaro Opere a Palazzo Arezzo Donnafugata
Author(s) | a cura di Costantino D'Orazio | Editor | Silvana Editoriale |
Alla scoperta dell'evoluzione di Firenze nell'Ottocento attraverso la pittura di Fabio Borbottoni (1820-1901)
Author(s) | Ferdinando Donzelli, Giuseppe Figna | Editor | Artigraf |