Arte XIX secolo
Il 1800 vide la diffusione in tutta Europa e negli Stati Uniti delle industrie e con esse la voglia di espandersi alla ricerca di nuovi mercati e nuove materie prime. Anche nell'arte ciascuno stato vuole valorizzare la propria cultura e la propria storia.
E' così che nasce in Germania il Romanticismo, che rappresenta soprattutto scene di lotta patriottica e popolare ma anche episodi di cronaca e vita popolare. In Italia uno dei movimenti più significativi si forma intorno al 1850 a Firenze, dove un gruppo di artisti formato da Signorini, Fattori, Lega, Borrani e Abbati si ritrova a discutere al "Caffè Michelangelo". Nascono così i Macchiaioli, pittori che , attraverso della tecnica della "macchia", cioè con l'uso di pennellate di colore e contrasti cromatici rappresentano scene di vita rurale, attività lavorative e paesaggi della campagna toscana.
Intanto in Francia nasce il movimento degli Impressionisti; anch'essi dipingevano scene di vita quotidiana e paesaggi. la loro caratteristica è la pittura "en plein air", cioè preferiscono dipingere all'aria aperta piuttosto che in studio poichè sono più interessati all'effetto della luce naturale più che al disegno esatto, fra di essi vanno ricordati Monet, Renoir e Gauguin. Verso la fine del 1800 sempre in Francia nasce il Simbolismo; i pittori di questa corrente facevano uso di colori brillanti e linee fortemente espressive per la rappresentazione di soggetti letterari, mitologici e religiosi.
««« page 23 di 31 »»» | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Incanti di terre lontane Hayez - Fontanesi e la pittura italiana fra Otto e Novecento
Author(s) | a cura di Emanuela Angiuli, Anna Villari | Editor | Silvana Editoriale |
I macchiaioli e l'America
Author(s) | Francesca Dini, Piero Dini, Dario Durbé | Editor | Francesco Pirella Editore |
Symbols of Power Napoleon and the Art of the Empire Style 1800-1815
Author(s) | Odile Nouvel | Editor | Harry N. Abrams |
Romanticismo Il Nuovo Sentimento della Natura
Author(s) | a cura di Gabriella Belli, Anna Ottani Cavina, Franco Rella, Pierre Rosemberg, Pierangelo Schiera | Editor | Electa |
L'Ottocento Italiano nel piccolo formato Secondo Volume
Author(s) | Ferdinando Donzelli | Editor | Artigraf |
Signac 1863 1935
Author(s) | Anne Distel, John Leighton, Susan Alyson Stein | Editor | Reunion Musees Nationaux |
Vincent Van Gogh Campagna Senza Tempo - Città moderna
Author(s) | a cura di: Cornelia Homburg | Editor | Skira |
Il Diavoletto Francesco Bianchi L’immaginifico «pittore a muro» dell’Ottocento lucchese
Author(s) | Franco Anichini, Bianca Maria Sciré | Editor | Maria Pacini Fazzi Editore |
Baltic Light Early Open-Air Painting in Denmark and North Germany
Author(s) | Catherine Johnston, Helmut R. Leppien, and Kasper Monrad | Editor | Yale University Press |
Giuseppe Bertini il grande Maestro dell'Ottocento a Brera
Author(s) | Vincenzo Vicario | Editor | Grafica GM |
Dalla scena al dipinto La Magia del Teatro nella Pittura dell'Ottocento Da David a Delacroix da Fussli a Degas
Author(s) | a cura di Beatrice Avanzi, Guy Cogeval | Editor | Skira |