Arte XIX secolo
Il 1800 vide la diffusione in tutta Europa e negli Stati Uniti delle industrie e con esse la voglia di espandersi alla ricerca di nuovi mercati e nuove materie prime. Anche nell'arte ciascuno stato vuole valorizzare la propria cultura e la propria storia.
E' così che nasce in Germania il Romanticismo, che rappresenta soprattutto scene di lotta patriottica e popolare ma anche episodi di cronaca e vita popolare. In Italia uno dei movimenti più significativi si forma intorno al 1850 a Firenze, dove un gruppo di artisti formato da Signorini, Fattori, Lega, Borrani e Abbati si ritrova a discutere al "Caffè Michelangelo". Nascono così i Macchiaioli, pittori che , attraverso della tecnica della "macchia", cioè con l'uso di pennellate di colore e contrasti cromatici rappresentano scene di vita rurale, attività lavorative e paesaggi della campagna toscana.
Intanto in Francia nasce il movimento degli Impressionisti; anch'essi dipingevano scene di vita quotidiana e paesaggi. la loro caratteristica è la pittura "en plein air", cioè preferiscono dipingere all'aria aperta piuttosto che in studio poichè sono più interessati all'effetto della luce naturale più che al disegno esatto, fra di essi vanno ricordati Monet, Renoir e Gauguin. Verso la fine del 1800 sempre in Francia nasce il Simbolismo; i pittori di questa corrente facevano uso di colori brillanti e linee fortemente espressive per la rappresentazione di soggetti letterari, mitologici e religiosi.
««« page 20 di 31 »»» | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
I Macchiaioli Una rivoluzione d'arte al Caffè Michelangelo
Author(s) | a cura di - edited by Simona Bartolena, Susanna Zatti | Editor | Skira |
Corot in Italia La pittura di plein air e la tradizione del paesaggio classico
Author(s) | Peter Galassi | Editor | Bollati Boringheri |
Il Tirreno 'naturale museo' degli artisti toscani tra Ottocento e Novecento
Author(s) | a cura di Francesca Cagianelli, Elena Lazzarini | Editor | Bandecchi & Vivaldi |
Delleani e il cenacolo di Sofia di Bricherasio
Author(s) | a cura di Mauro Galli, Giuseppe L. Marini | Editor | Silvana Editoriale |
Piccio l'ultimo romantico
Author(s) | a cura di Fernando Mazzocca, Giovanni Valagussa | Editor | Silvana Editoriale |
Impressionnisme Les origines 1859-1869
Author(s) | Gary Tinterow, Henri Loyrette | Editor | Réunion des Musées Nationaux |
Le vie del sole La 'scuola di Staggia' ed il paesaggio in Toscana fra Barbizon e la 'macchia'
Author(s) | a cura di Nadia Marchioni | Editor | Pacini Editore |
Renoir Intimacy
Author(s) | Guillermo Solana, Collin B. Bailey, Flavie Durand-Ruel Mouraux | Editor | Museo Thyssen-Bornemisza |
Pittura Lombarda dell'Ottocento
Author(s) | Mario Monteverdi, Mario Piceni, Enrico Piceni | Editor | Cariplo |
Raffaello Sernesi Considerazioni ed ipotesi
Author(s) | a cura di Giampaolo Daddi | Editor | Edizioni Paolo Cattaneo |
Boldini a Parigi Ritratto di un pittore attraverso le lettere
Author(s) | Barbara Guidi | Editor | Ferrara Arte |
Giovanni Boldini 1842-1931 Catalogo ragionato
Author(s) | Piero Dini, Francesca Dini | Editor | Umberto Allemandi |
Filippo Comerio Dipinti, disegni, maioliche
Author(s) | a cura di Renzo Mangili | Editor | Edizione Monumenta Bergomensia |
The Kingdoms of Edward Hicks
Author(s) | Carolyn J. Weekley e Laura Pass Barry | Editor | N. Abrams, Inc., Publishers |