Arte XV secolo
Il 1400 incarna il metodo prospettico, che è un nuovo modo di rappresentare lo spazio e il design. In questo periodo la società borghese è in pieno fermento ma si affermano anche le grandi famiglie (i Medici a Firenze, gli Estensi a Ferrara, i Gonzaga a Mantova, ecc.).
In questo periodo, il Rinascimento ha nel cuore Firenze, città che già nel secolo precedente, ha un forte spirito di rinnovamento. Tra i maggiori artisti di questa riforma artistica ci sono Botticelli, Piero della Francesca, Perugino, Pinturicchio, Giovanni Bellini, Antonello da Messina e molti altri.
Giovanni di Pietro un pittore Spagnolo tra Perugino e Raffaello
Author(s) | a cura di Giovanna Sapori. | Editor | Electa |
Botticelli e l'età di Lorenzo il Magnifico
Author(s) | Alessandro Cecchi | Editor | Il Sole 24 Ore / E-ducatio.it |
Piermatteo d'Amelia e il Rinascimento nell'Umbria meridionale
Author(s) | Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini | Editor | Silvana Editoriale |
Beato Angelico Gli affreschi di San Marco a Firenze
Author(s) | Anna Maria Francini Ciaranfi | Editor | Amilcare Pizzi Editore |
Leonardo Da Vinci Disegnare il futuro
Author(s) | a cura di Enrica Pagella, Francesco Paolo Di Teodoro, Paola Salvi | Editor | Silvana Editoriale |
Leonardo da Vinci Arte e devozione nelle Madonne dei suoi allievi
Author(s) | David Alan Brown | Editor | Silvana Editoriale |
Leonardo da Vinci e il suo lascito Gli artisti e le tecniche
Author(s) | a cura di Benedetta Spadaccini | Editor | Silvana Editoriale |
Leonardo da Vinci La sala delle Asse del Castello Sforzesco All'ombra del Moro
Author(s) | a cura di Claudio Salsi, Alessia Alberti | Editor | Silvana Editoriale |
Tecnica e stile Esempi di pittura murale del Rinascimento italiano2 Voll.
Author(s) | a cura di Eve Borsook, Fiorella Superbi Gioffredi | Editor | Silvana Editoriale |