Arte XV secolo
Il 1400 incarna il metodo prospettico, che è un nuovo modo di rappresentare lo spazio e il design. In questo periodo la società borghese è in pieno fermento ma si affermano anche le grandi famiglie (i Medici a Firenze, gli Estensi a Ferrara, i Gonzaga a Mantova, ecc.).
In questo periodo, il Rinascimento ha nel cuore Firenze, città che già nel secolo precedente, ha un forte spirito di rinnovamento. Tra i maggiori artisti di questa riforma artistica ci sono Botticelli, Piero della Francesca, Perugino, Pinturicchio, Giovanni Bellini, Antonello da Messina e molti altri.
Benedetto Bonfigli e Perugia Un pittore e la sua città
Author(s) | a cura di Vittoria Garibaldi | Editor | Electa - Mondadori |
Giovanni dal Ponte Protagonista dell'umanesimo tardogotico fiorentino
Author(s) | Lorenzo Sbaraglio, Tartuferi Angelo | Editor | Giunti Editore |
Lorenzo e Jacopo Salimbeni di Sanseverino e la civiltà tardogotica
Author(s) | a cura di Vittorio Sgarbi | Editor | Gabriele Mazzotta |
Piero di Cosimo 1462-1522 Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera
Author(s) | AA.VV. | Editor | Gruppo Editoriale Giunti |
Carpaccio, Bellini, Tura, Antonello e altri restauri quattrocenteschi della Pinacoteca del Museo Correr
Author(s) | A cura di Attilia Dorigato | Editor | Electa |
Polonia La pittura del XV secolo
Author(s) | René Huyghe, Michal Walicki | Editor | New York Graphic Society |
Il Rinascimento I La Pittura del Quattrocento in Italia
Author(s) | a cura di Mario Faustinelli | Editor | Editoriale del Drago |
Beato Angelico il Convento di San Marco
Author(s) | William Hood | Editor | S.E.I. Società Editrice Internazionale |
La Primavera del Rinascimento La scultura e le arti a Firenze 1400-1460
Author(s) | A cura di Beatrice Paolozzi Strozzi e Marc Bormand. | Editor | Mandragora s.r.l. |