Arte XV secolo
Il 1400 incarna il metodo prospettico, che è un nuovo modo di rappresentare lo spazio e il design. In questo periodo la società borghese è in pieno fermento ma si affermano anche le grandi famiglie (i Medici a Firenze, gli Estensi a Ferrara, i Gonzaga a Mantova, ecc.).
In questo periodo, il Rinascimento ha nel cuore Firenze, città che già nel secolo precedente, ha un forte spirito di rinnovamento. Tra i maggiori artisti di questa riforma artistica ci sono Botticelli, Piero della Francesca, Perugino, Pinturicchio, Giovanni Bellini, Antonello da Messina e molti altri.
Leonardo da Vinci La sala delle Asse del Castello Sforzesco La diagnostica e il restauro del Monocromo
Author(s) | a cura di Michela Palazzo, Francesca Tasso | Editor | Silvana Editoriale |
Una scuola per Piero Luce, colore e prospettiva nella formazione fiorentina di Piero della Francesca
Author(s) | a cura di Luciano Bellosi | Editor | Marsilio |
The Brancacci Chapel Form, Function and Setting
Author(s) | Edited by N. A. Eckstein | Editor | Leo S. Olschki Editore |
Filippino Lippi L'Annunciazione The Annunciation
Author(s) | a cura di Alessandro Cecchi | Editor | Silvana Editoriale |
L'Ambrosiana e Leonardo I disegni del Codice Atlantico e i dipinti di Leonardo da Vinci
Author(s) | Pietro C. Marani, Marco Rossi, Alessandro Rovetta | Editor | Interlinea |
Piero della Francesca Pittore Teologo nella Basilica di San Francesco di Arezzo
Author(s) | Giulio Renzi | Editor | Scala - Basilica di San Francesco |
Pittori ad Ancona nel Quattrocento
Author(s) | a cura di Andrea De Marchi e Matteo Mazzalupi | Editor | Federico Motta Editore |
L'età di Masaccio Il primo Quattrocento a Firenze
Author(s) | a cura di Emanuela Andreatta, Luciano Berti, Mariagiulia Burresi, Maria Cecilia Fabbri, Antonio Natali, Antonio Paolucci, Mario Scalini, Maria Sframeli | Editor | Electa |