Lapidi in Firenze Storie e personaggi che hanno fatto grande questa città
Autore/i | a cura di Foresto Niccolai | ||
Editore | Tipografia Coppini | Luogo | Firenze |
Anno | 1995 | Pagine | 264 |
Dimensioni | 12x17 (cm) | Illustrazioni | non illustrato - not illustrated |
Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 600 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
momentaneamente non disponibile
Il volume ripercorre la storia della città del giglio attraverso le lapidi commemorative che, nei secoli, sono state apposte a memoria di eventi eccezionali, persone, avvenimenti e battaglie che hanno segnato la vita dei fiorentini e di Firenze.
Questa raccolta epigrafica è storia; storia importante e storia minore, ma di grande interesse che ci riporta nel passato con immagini vive e attuali nello scenario delle mura cittadine dove gli avvenimenti ricordati si sono svolti.
Così le lapidi presenti in tutta la città sono lì a ricordare le ricorrenti inondazioni dell'Arno ed indicare il livello che ogni volta hanno raggiunto le acque fra quelle mura. Ed ancora fatti d'arme come l'assedio di Firenze nel XVI secolo e, particolare curioso ed illuminante di sentimento, l'epitaffio a ricordo del cavallo dell'ambasciatore di Venezia morto in battaglia e sepolto in riva d'Arno assieme alla gualdrappa di velluto ed ai finimenti d'argento.
E così via.
La lettura farà scoprire cose inedite ed anche divertenti con il commento che, per ciascuna lapide, localizza il fatto ricordato nel contesto di quando è avvenuto.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, segni del tempo. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...