Libri antichi e moderni, libri rari e di pregio

Scultura Antica

Scultura Antica
clicca per ingrandire
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o mettendo insieme più materia. E' possibile realizzare sculture per addizione o sottrazione a seconda del materiale impiegato.
Le sculture in legno e marmo sono realizzate scolpendo la materia, mentre quelle in argilla attraverso la modellazione per addizione fino al raggiungimento del risultato finale. In questa sezione troverete sculture antiche fino alla fine del 1700 circa, fra i principali autori vanno ricordati Giambologna, Bernini, Desiderio da Settignano, Canova, Verrocchio, Arnolfo e molti altri.
 
 
««« pagina 3 di 11 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  
I Trionfi di Volpato  Il Centrotavola del Museo di Bassano del Grappa e il biscuit neoclassico

»» esaurito presso l'editore

I Trionfi di Volpato Il Centrotavola del Museo di Bassano del Grappa e il biscuit neoclassico

a cura di O. Ganzina, H. Honur e F. Magani   Silvana Editoriale  
 

Le sculture farnese  2. I ritratti

»» momentaneamente non disponibile

Le sculture farnese 2. I ritratti

a cura di: Carlo Gasparri   Electa  
 

Desiderio da Settignano

»» momentaneamente non disponibile

Desiderio da Settignano

Ida Cardellini   Edizioni di Comunità  
 

La Scultura a Genova e in Liguria Dalle Origini al Cinquecento Vol.I

»» momentaneamente non disponibile

La Scultura a Genova e in Liguria Dalle Origini al Cinquecento Vol.I

AA.VV.   Cassa di Risparmio di Genova e Imperia  
 

Sculture da conservare Studi per una tecnologia dei calchi

»» momentaneamente non disponibile

Sculture da conservare Studi per una tecnologia dei calchi

A cura di Annamaria Giusti   Vallardi e associati  
 

Desiderio da Settignano La scoperta della grazia nella scultura del Rinascimento

»» momentaneamente non disponibile

Desiderio da Settignano La scoperta della grazia nella scultura del Rinascimento

AA.VV.   Five Continents Editions  
 

La fusione del bronzo attraverso i secoli

»» momentaneamente non disponibile

La fusione del bronzo attraverso i secoli

Innocenzo Vigoroso   Edizioni Grafiche Manfredi  
 


San Martino Scultore per il Presepe Napoletano

»» momentaneamente non disponibile

San Martino Scultore per il Presepe Napoletano

Gennaro Borrelli   Fausto Fiorentino  
 

Bronzetti veneti del Rinascimento

»» momentaneamente non disponibile

Bronzetti veneti del Rinascimento

Giovanni Mariacher   Neri Pozza Editore  
 

Exultabunt in Deo Ossa Humiliata. Reliquiari antropomorfi lignei tra il XVII e il XIX secolo in Diocesi di Imola

»» momentaneamente non disponibile

Exultabunt in Deo Ossa Humiliata. Reliquiari antropomorfi lignei tra il XVII e il XIX secolo in Diocesi di Imola

A cura di Marco Violi, Lidia Bortolotti e Giovanni Corrado   Diocesi di Imola  
 

Il Poema del Tempo. I Capitelli del Palazzo Ducale di Venezia. Storia e iconografia

»» momentaneamente non disponibile

Il Poema del Tempo. I Capitelli del Palazzo Ducale di Venezia. Storia e iconografia

Antonio Manno   Canal & Stamperia Editrice  
 

IVORY A History and Collector's Guide

»» momentaneamente non disponibile

IVORY A History and Collector's Guide

AA.VV.   Thames and Hudson Ltd.  
 

Picchiotti da Porta Una Collezione di Sculture in Ferro Doorknockers A collection of iron sculptures

»» momentaneamente non disponibile

Picchiotti da Porta Una Collezione di Sculture in Ferro Doorknockers A collection of iron sculptures

Alessandro e Fiorenzo Cesati   Cesati & Cesati  
 

I Maestri dei Bronzi di San Zeno

»» momentaneamente non disponibile

I Maestri dei Bronzi di San Zeno

Gian Lorenzo Mellini   Banca popolare di Verona  
 

Sculture nel Piemonte del Settecento 'Di differente e ben intesa bizzarria'

»» momentaneamente non disponibile

Sculture nel Piemonte del Settecento 'Di differente e ben intesa bizzarria'

A cura di Giuseppe Dardanello   Fondazione CRT - Cassa di Risparmio di Torino  
 

Michelangelo  - Pietà

»» momentaneamente non disponibile

Michelangelo - Pietà

Robert Hupka   Editions Arstella  
 

Anton Maria Maragliano 1664-1739 «Insignis sculptor Genue»

»» momentaneamente non disponibile

Anton Maria Maragliano 1664-1739 «Insignis sculptor Genue»

Daniele Sanguineti   Sagep  
 

Beniamino Simoni

»» momentaneamente non disponibile

Beniamino Simoni

Fiorella Minervino   Electa  
 

Il senso del decoro La scultura in pietra nell’Abruzzo Angioino e Aragonese (1274 - 1496)

»» momentaneamente non disponibile

Il senso del decoro La scultura in pietra nell’Abruzzo Angioino e Aragonese (1274 - 1496)

Francesco Gandolfo   Artemide Edizioni  
 

 
««« pagina 3 di 11 »»»   |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
62 online | © 2025 | powered by dotflorence.com