Accadde a Firenze Gli anni di Tommaso Paloscia
Autore/i | AA.VV. | ||
Editore | Polistampa | Luogo | Firenze |
Anno | 2015 | Pagine | 48 |
Dimensioni | 15x21 (cm) | Illustrazioni | ill. b/n n.t. - b/w ills. |
Legatura | bross. ill. - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 200 (gr) |
ISBN | 8859614848 | EAN-13 | 9788859614845 |
Prezzo | 5.00 € | Sconto | 5% |
Prezzo scontato | 4.75 € |
Aggiungi al carrello
Un libro piccolo, ma colmo di testimonianze e immagini, per ricordare Tommaso Paloscia a dieci anni dalla scomparsa. Vi hanno collaborato critici, colleghi e amici come Mauro Cozzi, Vincenzo Crescente, Titti Giuliani Foti, Francesco Gurrieri, Nicola Micieli, Nicola Nuti, Simonetta Paloscia.
Giornalista e critico d’arte, considerato un protagonista della vita culturale fiorentina degli ultimi sessant’anni, Tommaso Paloscia è nato a Roma il 29 ottobre 1918. Dopo aver iniziato a scrivere su «Il Messaggero» nei primi anni Trenta, fu corrispondente del «Guerin Sportivo». Ha fatto parte della redazione di «Italia» e ha partecipato alla fondazione de «La bottega dei Quattro». Ha poi vissuto gran parte della sua esistenza a Firenze, militando per oltre quarant’anni nel giornale «La Nazione» con ruoli di grande impegno come inviato, redattore capo e responsabile delle pagine culturali e artistiche. Ha organizzato mostre di pittura e scultura e pubblicato libri d’arte. Si è spento a Firenze il 28 marzo 2005.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...