L'arcipelago delle isole Hawaii
Autore/i | William Graves | ||
Editore | National Geographic Society, Martello, Giunti | Luogo | Firenze |
Anno | 1978 | Pagine | 204 |
Dimensioni | 18x26 (cm) | Illustrazioni | ill. colori n.t. - colors ills |
Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1000 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
Prezzo | 20.00 € | Sconto | 55% |
Prezzo scontato | 9.00 € |
Aggiungi al carrello
L'umanità deve ringraziare un casuale rivolgimento geologico per l'esistenza delle isole Hawaii: 25 milioni di anni fa, la lava cominciò a uscire gorgogliando da una spaccatura lunga 2900 chilometri nel fondo del Pacifico, crescendo sempre più. Milioni di anni passarono prima che il vapore rompesse sfrigolando il silenzio del mare ancora vuoto. Alla fine, emersero le cime delle isole e cominciò una nuova era. L'erosione di acque e venti preparò un letto di terra; le correnti oceaniche e gli uccelli trasportarono i semi. Fiori un paradiso insulare. L'avventura umana cominciò molto probabilmente intorno al 750 d. C., quando canoe di Polinesiani, provenienti dalle isole Marchesi, distanti 4300 chilometri, approdarono sulle isole deserte. I primi abitatori costruirono una società che visse indisturbata fino al 1778, quando il grande esploratore inglese, capitano James Cook scorse le verdi tranquille alture dell'isola di Oahu. La notizia della sua scoperta si diffuse, attirando alla fine commercianti e balenieri, missionari e mercanti, e aprendo l'ultimo capitolo della storia delle Hawaii.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni del tempo. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...