Bunker Valentin Lo sterminio nazista attraverso il lavoro forzato Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Bunker Valentin Lo sterminio nazista attraverso il lavoro forzato

Bunker Valentin Lo sterminio nazista attraverso il lavoro forzato
copie disponibili 1
clicca per ingrandire
  
Edizioni Chartesia Treviso
2022 192
16x24 (cm) ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
bross. ill. a colori con alette - paperback Nuovo - New
Italiano - Italian text   500 (gr)
8899786356 9788899786359
22.00 € 35%
14.30 €
 

Aggiungi al carrello

(Historica).

Questo volume rappresenta un unicum nel panorama degli studi sugli Internati Militari Italiani (IMI) e il lavoro forzato, e per la prima volta indaga un sito concentrazionario ideato per la "guerra totale" di Hitler, partendo da una ricca documentazione fotografica proveniente dagli archivi federali tedeschi e dall'archivio privato della famiglia di Elio Materassi, un IMI che visse il dramma dell'internamento per poi far rientro in Italia.

Il libro si occupa in dettaglio del bunker Valentin, una imponente costruzione in cemento armato nell'area di Bremen-Farge, nella Germania settentrionale, sulla sponda del fiume Weser, simbolo della macchina da guerra nazista. All'interno del bunker si sarebbero dovuti assemblare sottomarini U-Boot di ultima generazione, progettati dalla marina militare tedesca per contrastare gli attacchi angloamericani provenienti dal Mare del Nord.
Intorno al cantiere del bunker gravitavano diversi lager aperti appositamente per ospitare migliaia di lavoratori forzati.

Si tratta di uno dei progetti più importanti del Terzo Reich nella corsa agli armamenti della Seconda guerra mondiale, dove furono impiegati circa 12.000 schiavi: nel cantiere del bunker Valentin - che in realtà non entrò mai in funzione - lavoratori coatti, prigionieri sovietici, deportati dal campo di Neuengamme e 6.000 IMI furono sfruttati, in alcuni casi, fino alla morte.


Note alle condizioni del volume

Nessuna. (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
55 online | © 2025 | powered by dotflorence.com