Elogio della carne
Autore/i | Giovanni Ballarini | ||
Editore | Edizioni Calderini | Luogo | Bologna |
Anno | 1992 | Pagine | XVII-232 |
Dimensioni | 16x24 (cm) | Illustrazioni | ill. colori f.t. - colors ills |
Legatura | cart. edit. con sovracc. Ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1000 (gr) |
ISBN | 8870196402 | EAN-13 | 9788870196405 |
Prezzo | 19.63 € | Sconto | 50% |
Prezzo scontato | 9.82 € |
Aggiungi al carrello
Prima edizione 1992
Con questo libro che guarda al passato, al presente e al futuro della carne, si cerca di dare una risposta a quanti si chiedono se questo alimento sia ancora di attualità, degno di rappresentare il benessere a tavola, o non rappresenti invece un'abitudine primitiva, retaggio di costumi selvaggi che da tempo avremmo dovuto abbandonare.
In merito sono in corso scontri e polemiche, ma Giovanni Ballarini, uno dei più autorevoli studiosi del mondo animale come fonte di risorsa per l'uomo, vuole semplicemente restituire alla carne l'incontestabile ruolo che le spetta nell'equilibrio della nutrizione.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizione, bruniture alle pagine, piccole abrasione ai margini della sovraccoperta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...