Il Rivoluzionario dell’Arte La storia e l’eredità di Joseph Beuys (1921-2021) Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Il Rivoluzionario dell’Arte La storia e l’eredità di Joseph Beuys (1921-2021)

Il Rivoluzionario dell’Arte La storia e l’eredità di Joseph Beuys (1921-2021)
copie disponibili 1
clicca per ingrandire
  
La valle del tempo Napoli
2022 104
17x24 (cm) non illustrato - not illustrated
bross. ill. a colori - paperback Usato buone condizioni - used good
Italiano - Italian text   300 (gr)
N/D - N/A 9791280730220
10.00 € 50%
5.00 €
 

Aggiungi al carrello

(Suggestioni).

Joseph Beuys, grandissimo artista del secondo Novecento, con le sue opere e le sue azioni ha modificato il modo di concepire l’arte tra gli anni settanta e ottanta del secolo scorso. Per comprendere a pieno il suo pensiero bisogna però conoscerne la vita e tenere in considerazione il contesto in cui nasce e cresce, ovvero dapprima nella Germania della Seconda Guerra Mondiale e poi in quella della «Guerra Fredda», divisa tra Repubblica Federale tedesca e Repubblica Democratica tedesca.

Beuys vive appieno anche il Sessantotto e le sommosse dei movimenti studenteschi. Un contesto storico vario ed eterogeneo, dunque, non di certo semplice da assimilare e da mettere a fuoco. Per trarre le giuste conclusioni sull’artista, a questo ampio contesto storico vanno aggiunti il mondo interiore di Beuys, la sua personalità, la grande passione per la natura e per la scienza, in particolare per la botanica e per la zoologia, la sua predisposizione a ribellarsi alle regole e ricercare una personale forma di libertà, l’interesse a indagare la dimensione più spirituale e antropologica dell’uomo, il suo incontro con Lucio Amelio nel 1971.

Tra i due nacque una grande amicizia che durò fino alla morte di Beuys, in occasione della quale Amelio dichiarò: «Ho perso un amico ed un grande maestro».


Note alle condizioni del volume

Usato ottime condizioni, lievi segni di uso e del tempo, ,ancanza del talloncino e dell'angolo basso alla quarta di copertina. (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
75 online | © 2025 | powered by dotflorence.com