Moda arte storia società Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Moda arte storia società

Moda arte storia società
copie disponibili 1
clicca per ingrandire
  
Fabbri Editori Milano
1981 280
22x30 (cm) ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Usato buone condizioni - used good
Italiano - Italian text   1900 (gr)
N/D - N/A N/D - N/A
44.00 € 60%
17.60 €
 

Aggiungi al carrello

Ricerca iconografica di Marilea Somarè.

"Apparentemente la moda è libera nei suoi atti, nei suoi capricci. In realtà, la sua via è largamente tracciata in anticipo, e limitato - dopo tutto - è il ventaglio delle sue scelte"' (Braudel).

Scopo di questo libro non è una storia della moda o l'analisi di alcuni elementi della moda; bensì la ricerca di quelle strutture economiche, storiche, politiche, culturali che fanno il "sistema-moda" dall'inizio dell'età moderna ai giorni nostri. All'interno dei vari capitoli quindi si disegna una mappa degli elementi significanti per il cambiamento o per la conservazione della società che si specchia e si rappresenta nella moda: la società dei potenti e dei ricchi, dei colti borghesi quindi, quella governata dalla comunicazione di massa, oggi.

Le costanti e le mutazioni della moda vengono qui colte soprattutto attraverso il montaggio delle immagini, che visualizza i momenti di sincronia espressiva in situazioni temporali anche molto distanti, o quelli di contrapposizione in situazioni temporali molto contigue.
Emerge chiaramente quanto la moda, regno dell'effimero e dell'improvvisazione, sia in realtà governata da leggi ferree e rintracciabili nelle strutture sociali ed economiche di ogni tempo (si pensi allo Stile Impero, "imperante" ovunque, anche nei particolari della vita quotidiana, e rapidamente tramontante con la caduta del Sole napoleonico). Fernand Braudel e Roland Barthes hanno concordemente misurato l'oscillazione reale della moda nel termine di 100 anni; i veri cambiamenti, quindi, appaiono a un esame rigoroso molto più rari e faticosi di quanto si creda, per cui potremmo concludere con Barthes che "la moda è un ordine di cui si fa un disordine".


Note alle condizioni del volume

Usato buone condizioni, dedica regalo all'anteporta, segni di uso e del tempo, legatura lenta, strappetti con mancanze alla sovraccoperta. (T-CA)

SC60%

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
84 online | © 2025 | powered by dotflorence.com