Raffaello e l'immagine della natura La raffigurazione del mondo naturale nelle decorazioni delle Logge vaticaneLibreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni

Raffaello e l'immagine della natura La raffigurazione del mondo naturale nelle decorazioni delle Logge vaticane

Raffaello e l'immagine della natura La raffigurazione del mondo naturale nelle decorazioni delle Logge vaticane
clicca per ingrandire
  
Silvana Editoriale Milano
2011 288
25x29 (cm) 340 ill. a colori n.t. - colors ills
t. tl. edit. sovracc. ill. - Hardcover with dustjacket Nuovo - New
Italiano - Italian Text   2300 (gr)
883661874X 9788836618743
 

momentaneamente non disponibile

(Collana artistica della fondazione Gruppo Credito Valtellinese).

Autori: Giulia Caneva, Giuseppe M. Carpaneto, Nicole Dacos, Anna Lucia Francesconi, Giancarlo Gibertini, Angelo Merante, Massimiliano Scalici, Alma Kumbaric.

Le Logge Vaticane - al centro del triplice porticato ideato da Bramante per connettere gli appartamenti papali al resto del complesso edificato - sono considerate fra i lasciti più significativi di Raffaello, nonché il raggiungimento supremo prodotto dall’arte moderna nella stagione chiamata Rinascimento.
Ammirate nel corso dei secoli e considerate per generazioni di artisti modello al quale ispirarsi, le Logge raccontano le storie della Bibbia, attraverso cinquantadue scene incastonate in una decorazione a stucco e ad affresco con un tripudio di fiori, di frutta, di uccelli e animali più vari.
Il volume propone una nuova lettura del capolavoro ideato da Raffaello, conducendo il lettore proprio dentro la flora e la fauna delle Logge: attraverso il riconoscimento e lo studio di ciascuna delle creature viventi che popolano gli affreschi, e del significato simbolico che spesso è loro sotteso, si intende svelare questo eccezionale repertorio della Natura, e insieme mostrare l'originale e complessa articolazione del linguaggio pittorico che in parte si collega allo stile fantastico delle grottesche romane e in parte lo rielabora nel nuovo spirito del Rinascimento.
Il volume è completato da apparati con elenchi floristici e faunistici, indici e bibliografia. (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

<h0>Firenze del Cinquecento</h0>
95.00 € -65%
33.25 €
<h0><span><i>(Domenicos Theotocopoulos)</i></span> El Greco</h0>
60.00 € -70%
18.00 €
<h0>Raffaello <span><I>I Capolavori</i></span></h0>
10.00 € -20%
8.00 €
<h0>Nel segno di Leonardo <span><i>La Tavola Doria <span>Dagli Uffizi al Castello di Poppi</i></span></h0>
32.00 € -15%
27.20 €

i clienti che hanno scelto Raffaello e l'immagine della natura hanno acquistato anche...

Favole e magie I Guidobono pittori del Barocco Le pietre magiche degli Etruschi Cappelle barocche a Firenze Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella La Cappella Tornabuoni Un percorso tra storia e teologia Puro semplice e naturale nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
123 online | © 2025 | powered by dotflorence.com